In ricordo di Luciano
Ci troveremo ricordando un caro amico!
Quando? Venerdì 20 maggio alle ore 21.
Dove? Presso la SOMS in piazza Artisti Viggiutesi a Viggiù
Ingresso a offerta libera a favore della SOMS, alla quale Luciano era molto legato
Un’altra serata con zerat!
Vi aspettiamo pronti a ballare sabato 6 maggio 2023
Dove? In via Solari 4 a Induno Olona
Ingresso a offerta libera
Serata patrocinata dal comune di Induno Olona.
Contatti: 3519251456
Vi aspettiamo con allegria il 25 febbraio presso la Società di Mutuo Soccorso fondata di Viggiù!!
L’indirizzo è Piazza Artisti Viggiutesi, 5
Contributo di ingresso 8€.
Ore 20:00 cena condivisa, a seguire concerto
Castagnata a Cadrezzate il 16 Ottobre 2022
Castagnata in villa Quaini a Cadrezzate a partire dalle 14.
L’indirizzo è Piazza Mario Davi, 21020 Cadrezzate VA.
Concerto per tesserARCi con la Folkeria
Presso il Parco Pratone in via Pasubio 47 a Venegono Superiore
E noi vogliamo iniziare con un’occasione unica in cui poter fare la Tessera ARCI con gli amici della FOLKERIA di Varese e ritrovarci assieme, tutti i ballerini della provincia e oltre, per un pomeriggio danzante , una cena assieme e un concerto finalmente assieme, come ai vecchi tempi
Questo è il programma


Ci sono tantissimi tavoli pronti. E una Casa dell’Acqua appena fuori il parco. Ognuno porta quel che vuole e si condivide tutto. Ciascuno con le proprie posate\ piatti\ bicchieri riutilizzabili, anzi due (uno anche per l’amico\a che le dimenticherà).Noi regaleremo i bicchieri del decennale a tutti. No stoviglie usa e getta. Cerchiamo di ridurre al minimo qualsiasi rifiuto


Per l’occasione una scaletta di 40 balli differenti e grande sorpresa per chi riuscirà a ballarli tutti!

.
– Costo tessera ARCI FOLKERIA VARESE 10,00€. Per preiscrizioni, Https://www.lafolkeriavarese.it/tesseramento/
– Contributo spese per Stage Pomeridiano e Concerto €10.00
Domenica 18 settembre dalle 21 al circolo Arci Grossoni in via Assietta 32 a Milano.

Domenica 4 settembre, dalle 16:30, a Penasca di San Fermo di Varese.
Suoneremo itineranti per circa due ore per la rassegna d’arte nei cortili del borgo di Penasca di San Fermo di Varese.


Sabato 3 settembre dalle ore 20:45 al colle di San Martino a Besano
Ritorniamo a suonare e a far Ballare. Partiremo alle 19.30 con apericena con prodotti locali, ma poi si balla!
Ci vediamo al Santuario sul colle di San Martino di Besano in caso di bel tempo, ed alla scuola in via Enrico Fermi in caso di brutto tempo.
⇒ DOMENICA 5 GIUGNO 2022 – Varese
⇒ DOMENICA 11 GIUGNO 2022 – Parco Lagozza, via Cavour Arcisate – Festa della Pro Loco
Giovedì 30 giugno, alle 21:15, presso l’Agricola di Lainate in via per Rho 90.
E come sempre quando siamo da quelle parti, invitiamo gli amici dell’associazione Ballabiott di Rho. Che alle 20.45 prima del conerto a ballo spiegheranno alcune delle danze che suoneremo in modo che sia festa e ballo per tutti. Ma proprio per tutti!
Nel Link, tutti i dettagli per poter stare all’aperto a cenare lì , prima e durante tutta la serata.
Sabato 11 giugno dalle ore 21.00
Pronti a ballare? Allora benvenuti alla Festa delle Arti e della Cultura ad Arcisate in via Cavour angolo via Crugnola, alle 21.
Ingresso libero!
Per più informazioni clicca qui
Qui il programma completo.
Domenica 5 giugno dalle ore 14.30
Suoneremo in occasione del 95mo anniversario dei Bosini, presso i Giardini estensi di Varese.
Suoneremo insieme a tanti altri gruppi folkrositici interessanti!!
Domenica 22 maggio dalle ore 16.00
in piazza ai Giardini di Villa Bianchi a Induno Olona, suoniamo alla Festa delle Rose.
Danze da tutta l’europa, sorrisi e bella gente che balla.
E tutti vi aspettiamo!